Dormire a Lampedusa


Dormire a Lampedusa

lampedusaNon solo dormire, ma anche svegliarsi a Lampedusa è un’ esperienza da provare almeno una volta nella vita!
Arrivarci è di per sé un’esperienza forte, coinvolgente, comunque ci approcciamo: in nave, con la calma di lasciarci indietro tutto il nostro stress e crederci, per qualche ora, navigatori verso l’ignoto; oppure in aereo, con l’opportunità di abbracciarla in un colpo d’occhio unico, come solo un uccello potrebbe fare.
Approdiamo in questo lembo d’Africa, reale e non immaginario, perché quest’isola delle Pelagie, con la sua sorella Lampione, è geologicamente appartenente alla placca continentale africana da cui si è staccata circa due milioni di anni fa: entrambe non fanno quindi parte geograficamente del territorio europeo e se ancora non siamo convinti  che Lampedusa possa essere per ognuno “la mia Africa”, ricordiamoci che si trova più a sud di Tunisi ed Algeri.....
Per quanto possiamo aver letto, per quanti racconti possiamo aver ascoltato, il suo impatto sarà inimmaginabile.
Cominciamo dai colori del mare: siamo nel mediterraneo ma potremmo essere altrove, nei famosi e tanto decantati mari del sud...ma Lampedusa non è seconda a nessun’altra isola, con la sua magia, ci sembrerà di essere in un altro universo.
Le sue coste furono tanti spunti, magicamente disegnate dalla peculiarità del suo terreno, si aprono in grotte e strapiombi, in formazioni rocciose che rubano la ribalta ad opere d’arte moderna in cui, lasciandovi andare alla fantasia, potrete vedere animali preistorici, o forse simbolismi religiosi o ancora l’ombra di un vecchio pirata, dei tanti che qui passarono.
Ci sono tanti modi di vivere quest’isola ed ognuno potrà trovare il suo personalissimo percorso: c’è  il mare con i suoi colori e le sue opportunità, nuotare, fare gite in barca,   immersioni o snorkeling; c’è il territorio con i suoi sentieri e le sue passeggiate alla ricerca di scorci sempre diversi e sempre spettacolari.
Ci sono tanti modi di farci vacanza e per ognuno ci sarà la giusta sistemazione: si potrà trattare di una camera in una casa, di una piccola casetta tutta per noi, di un residence, di una pensione o di un hotel d’alto livello: ognuno troverà quello che più gli aggrada e tutti si troveranno a loro agio perché sopra ogni cosa Lampedusa è l’isola dell’accoglienza.
L’accoglienza fatta dei sorrisi, della disponibilità della popolazione, del cibo abbondante con il pesce, sempre fresco, declinato in tutte le sue varianti.
Lampedusa è un sogno, dormite a Lampedusa, svegliatevi a Lampedusa e vivetela: sarà il vostro personalissimo sogno.