Spiaggia di Cala Creta
La spiaggia di Cala Creta o meglio la scogliera di Cala Creta si trova nella parte orientale di Lampedusa, subito dopo la spiaggia di Cala Pisana e prima di Mare Morto.
Questa porzione della costa di Lampedusa è rocciosa, non facilmente accessibile a tratti, tranne appunto a Cala Creta e a Mare Morto. Per raggiungere cala Creta bisogna percorrere dal centro abitato la via Grecale e imboccare un stradina sterrata all’altezza dell’enorme scritta “CALA CRETA” infine mantenere la sinistra fino a percorrere una piccola discesa che vi porterà alla piccola e raccolta banchina in riva al mare. Da qui accedere in acqua è semplicissimo perché sono presenti dei vecchi scalini in cemento che vi accompagneranno in acqua.
Anche questa stupenda baia è ridossata con i venti da Nord specie il maestrale che da noi è quello prevalente durante tutto l’anno. Dalla scogliera limitrofa è possibile tuffarsi in acqua da un’altezza di circa cinque metri, per cui è molto probabile che troverete compagnie di ragazzini sfoggiare le loro qualità acrobatiche.
Il mare antistante Cala Creta ha colori mutevoli in dipendenza del tipo di fondale, alcune chiazze azzurre in corrispondenza di sabbia, verde smeraldo in corrispondenza di rocce, blu intenso in corrispondenza della
Posidonia oceanica. La cala permette di effettuare ampie nuotate e snorkeling, alla ricerca delle specie tipiche del
Mediterraneo.
Nelle vicinanze, poco sopra la scogliera è presente un’area da dove gocciola un po’ d’acqua dolce, qui i gabbiani e altri uccelli vengono a dissetarsi.
Non lontano dalla costa, specie nella tardo pomerggio o al mattino presto è possibile avvistare dall’alto branchi di
Delfini. Questi effettuano incredibili piroette fuori dall’acqua oppure li si vedono
intenti a fare surf sulle onde, specie con i venti da scirocco. All'inizio della primavera invece, da qui transitano le
balene intente a cibarsi dell’abbondante krill trasportato in quest’area dalle forti correnti orientali. Un paradiso.