Spiaggia di Cala Greca


Spiaggia di Cala Greca

La spiaggia di Cala Greca di Lampedusa si trova nel versante meridionale dell'isola, subito dopo la spiaggia di Cala Madonna verso ovest. E' una delle spiagge più piccole dell'isola ed infatti misura pochi metri ed è una delle meno frequentate dell’isola di Lampedusa. Raggiungerla non è tanto agevole, dal centro abitato bisogna percorrere la via Ponente, per un ampio tratto, superare Cala Madonna e subito dopo la si trova a sinistra. Per potervi accedere bisogna percorre un lungo sentiero sterrato che attraversa una proprietà privata. Si trova all'interno di una stretta valle che inizia dal bordo della strada che porta all'estremo ovest di Lampedusa e che scendendo verso il mare forma questo stretto arenile. Proseguendo in mare l'insenatura si allarga ed è molto ridossata dai venti settentrionali, tipo il maestrale e la tramontana. L'arenile è composto da sabbia mentre il fondale della baia è misto di roccia, sabbia e matte di posidonia, i polmoni del Mediterraneo. In questa baia molto tranquilla è possibile fare delle interessanti nuotate e snorkeling e poter ammirare il fondale e gli ambienti che pullulano anche di vita bentonica. Le madrepore di colore arancio (astroides), le attinie rosse (pomodoro di mare) e una moltitudine di pesci colorati come le lappane (labridi) o i pesci pappagalli (sparisoma cretense). Da questa località in poi inizia il territorio di competenza della riserva regionale che in questa zona cura i sentieri, i punti d’ombra ma che principalmente si occupa della tutela dell’intero territorio limitrofo. Gli esperti di botanica in questa area avranno modo di apprezzare le tante specie particolari ed endemiche che crescono nella riserva, il consiglio che diamo per quest’ultime attività è quello di visitare l’isola di Lampedusa dalla primavera fino al mese di giugno, periodo questo di massima vegetazione, fenomeno quest’ultimo chiamato “estivazione”. Bordeggiando verso ovest da qui, anche via mare se buoni nuotatori, potrete accedere nella più ampia Cala Galera.