La spiaggia di Cala Madonna si trova lungo la costa meridionale di Lampedusa, più precisamente alle coordinate 12.590367, 35.503400. E’ una spiaggia piuttosto piccola misura circa quaranta metri in lunghezza per una larghezza massima di 66 mt circa. La spiaggia ha l’arenile misto di poca sabbia e roccia. L’insenatura così chiamata è invece abbastanza ampia e lunga, prende il nome dall’omonimo vallone che inizia poco più a nord a circa trecento metri, dove si trova anche il santuario della Madonna di Porto Salvo. La storia di quest’ultimo si perde nella notte dei tempi. Il santuario della Madonna di Porto Salvo è stato uno dei primi luoghi di Lampedusa ad essere abitato e fu qui che il Sanvisente vi ritrovò la statua della Madonna.
Cosa fare a Cala Madonna? A questa domanda proviamo a rispondere dicendovi che Cala Madonna è prima di tutto una caletta ridossata a quasi tutti i venti che spirano in estate. Questa poi è un ottima località dove poter fare snorkeling e quindi ammirare i fondali molto ricchi in Posidonia e con tanta fauna, pesci come donzelle, invertebrati come le attinie, alghe di vario genere. Per gli amanti delle scogliere nella baia ci sono degli ottimi punti da dove potere agevolmente entrare in acqua e rosolarsi al sole. Raccomandiamo a quanti comunque si allontanano dalla battigia con pinne e maschera di dotarsi delle opportune dotazioni di segnalazione da sub, come palloni galleggianti con le apposite bandierine. Nella spiaggia di Cala Madonna è possibile trovare inoltre strutture adibite alla fruizione del mare che forniscono servizi per la balneazione. Grazie a loro chi ama la comodità può usufruire dei loro servizi e quindi si possono noleggiare sdraio ed ombrelloni, oppure potrete sorseggiare una sana e fresca bevanda alla menta o un freddissimo ghiacciolo, per chi invece ha sempre fame potrà gustare dell’ottimo cibo fresco.