Spiaggia di Cala Croce


Spiaggia di Cala Croce

La spiaggia di Cala Croce è una piccola insenatura che si trova lungo la costa meridionale di Lampedusa. Cala Croce è lunga circa settanta metri e larga, nel tratto più ampio, circa quaranta metri, l’arenile costituito da fine sabbia bianca fa sì che il fondale antistante la spiaggia rifletta tutte le sfumature dell’azzurro, facendone di questa spiaggia una delle più amate dai viaggiatori che frequentano l’isola. La spiaggia è facilmente raggiungibile da terra ed anche l'accesso è agevole per raggiungerla, dal centro abitato di Lampedusa basta percorre la via Madonna-Ponente che inizia dal porto di Cala Salina, dopo qualche centinaio di metri la si trova sulla sinistra con tutti i cartelli stradali che ne stanno ad indicare il percorso per raggiungerla. La cala verso l'interno si divide in due parti, quasi a formare una croce, così si formano due spiaggette separate da un lembo di costa rocciosa ma comoda da percorrere anche per chi ha problemi di mobilità. La spiaggetta più grande viene chiamata spiaggia di Cala Croce e quella molto più piccola gli abitanti dell'isola la chiamano Portu 'Ntoni. A Cala Croce si ha la possibilità di trascorrere una piacevole giornata di mare con tutta la comodità che alcuni viaggiatori richiedono, infatti sono presenti diverse strutture che forniscono servizi per la fruizione del mare quali: sdraio, ombrelloni, bar ristoranti. La cala di Cala Croce permette agli appassionati di snorkeling di potere effettuare delle lunghe nuotate con pinne e maschera in tutta sicurezza all’interno della baia, ma noi consigliamo sempre di dotarsi degli appositi segnalatori galleggianti. Cosa vedere nel mare di Cala Croce? Essendo il fondale prevalentemente sabbioso tranne lungo la costa che è roccioso, noi consigliamo di tenersi addossati alla costa e di percorrerla interamente, sarà possibile così poter ammirare in tutta tranquillità e sicurezza la fauna tipica del mediterraneo.